Tempo di Natale, di cose calde, cioccolate davanti al fuoco e giornate passate a leggere con un caldo plaid in una poltrona! Ebbene si, il clima natalizio si fa sentire e per strada è una sinfonia di luci, di musiche e canzoncine festose, odori di dolciumi e si respira allegria e gioia!
Non viene voglia di avere tutto questo anche dentro casa? Specialmente i più piccoli adorano questa atmosfera! Decorare l’albero con le canzoni natalizie in sottofondo, non c’è niente di più bello e magico…perché non riprodurre tutto questo nella cameretta dei bambini?
La cameretta è il luogo magico per antonomasia, dove prendono forma tutti i sogni dei bambini, i mondi fantastici diventano realtà….trasformiamo quindi questa stanza in un piccolo villaggio natalizio tutto per i nostri bambini!
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Ricordo che, quando ero piccola, mia mamma mi metteva un bel calendario dell’avvento in camera, dove ogni mattina andavo ad aprire la casellina relativa a quel giorno e dentro trovavo un piccolo elemento per il mio personale presepe o un piccolo regalino a tema natalizio! Potremmo cominciare da questo! Esistono tantissimi tipi di calendari dell’avvento, in legno a forma di casetta con le finestrelle apribili, a forma di cassettiera, in stoffa con piccole taschine che contengono giochini, scatoline che contengono caramelle di ogni tipo e tantissimi altri ancora! Se ne possono creare anche di personali, basterà avere fantasia!
E’ una bellissima tradizione da tramandare ed i più piccoli apprezzeranno le sorprese da scoprire al loro risveglio nella loro camera!
DECORAZIONI E LUCI
Che dire delle decorazioni alle finestre? è magico dare ai vetri l’aspetto innevato o renderli festosi con degli adesivi a tema! E le luci? Le luci sono la cosa che rendono l’ambiente natalizio, perché non metterle nella cameretta? Al posto della classica abat-jour saranno accompagnati nelle notti di Natale dal bagliore delle stelle alla finestra!
Ci sono anche tante ghirlande da mettere sulle porte e decorazioni varie per le pareti, ferma porte di tutte le forme e le dimensioni!
Si possono acquistare anche lenzuola e biancheria a tema! Quando le feste saranno passate, basterà riporle nell’armadio e tirarle fuori il prossimo Natale! Ad esempio delle tende! Ne vendono di simpaticissime adatte ad un cameretta di natale, con paesaggi innevati, elfi e pupazzi di neve!
E cosa ne pesante di una bella calza di Natale appesa alla porta della cameretta, al davanzale della finestre o ad una mensola? Perché no, anche calze appese a degli sci, utilizzati come appendiabiti! Non tutti hanno il camino in casa, non per questo bisogna rinunciare a questa tradizione natalizia!
si può pensare anche ad una camera più moderna, ma sempre natalizia, basterà mettere delle decorazioni semplici, come delle lettere in legno che formano la scritta Natale o delle forme stilizzate, magari di colore bianco e rosso.
Trasformiamo la cameretta, anche a Natale, in uno spazio completamente dedicato al bambino! Con poche mosse e piccoli dettagli, si può rendere il Natale ancora più speciale e, così facendo, i bambini potranno contribuire alla decorazione della loro camera secondo il loro gusto personale, in uno spazio dedicato e creato, ancora una volta, su misura per loro!
IMMAGINI Immagine introduttiva- 00: www.diaridelviaggitore.com 01: mag.bzcasa.it 02: www.dmail.it www.pianetamamma.it 03: www.conrad.it www.pianetadonna.it 04: it.aliexpress.com donna.nanopress.it 05: mamma.pourfemme.it www.fotoregali.com 06: mamma.pourfemme.it
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.